Verso un nuovo PDTA per l’HIV in Liguria: diagnosi precoce, monitoraggio razionale e innovazione terapeutica

Immagine News

L'intervista di Antonio Di Biagio evidenzia tre aspetti cruciali per affrontare l'HIV:

  1. Diagnosi precoce: È fondamentale far emergere i casi non diagnosticati implementando l'accesso al test HIV in diverse strutture sanitarie per abbattere il tabù e raggiungere il primo obiettivo "95" dell'UNAIDS (95% delle persone con HIV consapevoli del proprio stato).
  2. Monitoraggio su misura: I controlli periodici non devono essere rigidi per tutti. Pazienti stabili con elevati linfociti CD4 e soppressione virale possono essere monitorati anche annualmente, verificando sempre l'aderenza alla terapia.
  3. Innovazione terapeutica: È necessario sviluppare percorsi terapeutici aggiornati negli ospedali liguri, in previsione di nuove modalità di somministrazione dei farmaci.

Di Biagio ha inoltre partecipato alla stesura del nuovo Piano Nazionale di Interventi (2024-2028) che adotta una visione integrata, considerando l'HIV tra le IST, e dedica maggiore attenzione alla profilassi pre-esposizione (PrEP). Questo piano, ispirato a programmi globali, mira a zero nuove infezioni, zero decessi e zero discriminazioni, rappresentando un cambio di prospettiva ambizioso rispetto al passato.

Maggiori informazioni al seguente link: Verso un nuovo PDTA per l’HIV in Liguria: diagnosi precoce, monitoraggio razionale e innovazione terapeutica – Popular Science

Grazie per il tuo feedback!