Attività di revisione delle Note AIFA: abrogazione delle Note 2, 4 e 41

Immagine News

A partire dal 7 agosto 2025 le Note AIFA 2, 4 e 41 sono abrogate. I medicinali precedentemente inseriti nella Nota 2 - acido chenoursodesossicolico, acido tauroursodesossicolico e acido ursodesossicolico, indicati per il trattamento della cirrosi biliare primitiva, colangite sclerosante primitiva, colestasi associata alla fibrosi cistica o intraepatica familiare e calcolosi colesterinica - e nella Nota 4 - duloxetina, gabapentin e pregabalin, indicati per la nevralgia post-erpetica correlabile a Herpes Zoster, la neuropatia associata a malattia neoplastica, il dolore post-ictus o da lesione midollare polineuropatie, le multineuropatie, le mononeuropatie dolorose e la neuropatia diabetica - restano prescrivibili a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) alle medesime condizioni di classe di rimborsabilità e regime di fornitura, senza più le limitazioni previste dalle Note. Per i medicinali a base di calcitonina di salmone per il trattamento della malattia di Paget, inclusi nella Nota 41, è stata invece decisa la riclassificazione in fascia C/RR.

Maggiori informazioni al seguente percorso https://www.aifa.gov.it/-/attivit%C3%A0-di-revisione-delle-note-aifa-abrogazione-delle-note-2-4-e-41

Grazie per il tuo feedback!