Melfalan flufenamide (PEPAXTI ): un chemioterapico di nuova generazione per il trattamento del mieloma multiplo in 4 linea rimborsato dal SSN

Melfalan flufenamide (PEPAXTI) di Oncopeptides, un’azienda biotecnologica svedese) è indicato in associazione con desametasone per il trattamento di pazienti adulti che hanno ricevuto almeno tre precedenti linee di terapie, la cui malattia è refrattaria ad almeno un inibitore del proteasoma (un agente immunomodulatore e un anticorpo monoclonale anti-CD38) e che hanno dimostrato progressione della malattia durante o dopo l'ultima terapia.
Per i pazienti con un precedente trapianto di cellule staminali, il tempo di progressione dovrebbe essere di almeno 3 anni dal trapianto.
E’ indicato per un setting preciso di malati che non rispondono positivamente alle terapie precedenti compresa l’immunoterapia. Rispetto però ai chemioterapici di “vecchia generazione” il suo utilizzo determina effetti collaterali minori grazie ad un più basso profilo di tossicità. La terapia viene apprezzata anche perché risulta “comoda e maneggevole” in quanto prevede una sola infusione al mese della durata di mezz’ora. Per tutti questi motivi può essere utilizzata con successo anche negli anziani con fragilità che rappresentano la maggioranza dei pazienti.
In italia sono stati reclutati 79 pazienti in 10 ospedali durante lo sviluppo clinico del farmaco e 86 pazienti sono stati coinvolti e trattati nell’ambito dell’Early Access Program (EAP).
Determina di rimborsabilità pubblicata in (GU n.20 del 25-1-2025)
Indicazioni terapeutiche oggetto della negoziazione:
«Pepaxti» e' indicato, in associazione con desametasone, per il
trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo che hanno
ricevuto almeno tre linee di terapia precedenti, la cui malattia e' refrattaria ad almeno un inibitore del proteasoma, un agente immunomodulatore e un anticorpo monoclonale antiCD38, e che hanno mostrato progressione della malattia durante o dopo l'ultima terapia. Per i pazienti sottoposti in precedenza a trapianto autologo di cellule staminali, il tempo intercorso fino alla progressione deve essere di almeno tre anni dal trapianto.
Confezione: «20 mg - polvere per concentrato per soluzione per infusione - uso endovenoso - flaconcino (vetro)» 1 flaconcino - A.I.C. n. 050299015/E (in base 10).
Classe di rimborsabilita': H. Prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 5.450,00. Prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 8.994,68.
Sconto obbligatorio sul prezzo ex factory, da praticarsi alle strutture sanitarie pubbliche, ivi comprese le strutture sanitarie private accreditate con il Servizio sanitario nazionale, come da condizioni negoziali.
Validita' del contratto: ventiquattro mesi.
E' istituito un registro dedicato al monitoraggio dell'uso del medicinale «Pepaxti», a base di melfalan flufenamide, per l'indicazione ammessa alla rimborsabilita'.
Ai fini della prescrizione e della dispensazione del medicinale, i medici ed i farmacisti afferenti ai centri utilizzatori specificatamente individuati dalle regioni dovranno compilare la scheda raccolta dati informatizzata disponibile a fronte dell'accesso attraverso il sito istituzionale dell'AIFA, all'indirizzo web https://registri.aifa.gov.it