An HIV Vaccine in the Era of Twice-Yearly Lenacapavir for PrEP — Essential or Irrelevant?

L'articolo al link di seguito, discute i risultati del trial PURPOSE 2, uno studio di fase 3 che ha valutato l'efficacia delle iniezioni di lenacapavir somministrate due volte l'anno per la prevenzione dell'HIV in uomini cisgender e persone di genere diverso. I risultati hanno mostrato che l'incidenza dell'infezione da HIV tra le persone che hanno ricevuto lenacapavir era inferiore dell'89% rispetto a quelle che hanno ricevuto emtricitabina-tenofovir disoproxil fumarato orale giornaliero e del 96% rispetto all'incidenza di fondo dell'HIV.
Questi risultati seguono quelli del trial PURPOSE 1, che ha dimostrato che il lenacapavir somministrato due volte l'anno offre una protezione completa (100%) contro l'infezione da HIV nelle donne cisgender. La scoperta di un'opzione altamente efficace per la profilassi pre-esposizione (PrEP) che richiede solo somministrazioni semestrali ha sollevato la questione se un vaccino sia ancora necessario per porre fine all'epidemia globale di HIV.
L'articolo discute anche i vantaggi e le limitazioni del lenacapavir rispetto a un vaccino per l'HIV. Sebbene il lenacapavir offra una protezione efficace e sia disponibile ora, ha una durata di protezione più breve rispetto ai vaccini e richiede un alto livello di coinvolgimento e aderenza alle cure sanitarie. Inoltre, il lenacapavir potrebbe essere limitato da interazioni farmacologiche e resistenza ai farmaci.
L'articolo conclude che, nonostante l'entusiasmo per il lenacapavir, lo sviluppo di un vaccino per l'HIV rimane una componente essenziale della strategia globale per porre fine all'epidemia di HIV. Una combinazione di interventi, inclusi PrEP e vaccini, sarà necessaria per raggiungere questo obiettivo.
Maggiori approfondimenti al seguente link: https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMp2415893