Normativa nazionale
Pubblicazione in GU della Legge 3 ottobre 2025, n. 149 sulle disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità

La legge stabilisce i principi fondamentali per affrontare l’obesità come malattia progressiva e recidivante, riconoscendone l’impatto sulla salute pubblica e promuovendo interventi di prevenzione, cura e inclusione sociale.
Tra le misure previste, rientrano:
- Accesso garantito ai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) per i soggetti affetti da obesità, tramite il Servizio Sanitario Nazionale.
- Avvio di un programma nazionale per la prevenzione e la cura dell’obesità, con particolare attenzione all’obesità infantile, all’allattamento al seno, all’educazione alimentare e alla promozione dell’attività fisica.
Finanziamento e fondi dedicati
La legge prevede stanziamenti specifici per sostenere le azioni previste:
-
Programma nazionale di prevenzione e cura dell’obesità:
- €700.000 per il 2025
- €800.000 per il 2026
- €1.200.000 annui a partire dal 2027
Queste risorse saranno ripartite tra le Regioni con decreto del Ministro della Salute, in accordo con il Ministero dell’Economia e previa intesa in Conferenza Stato-Regioni.
-
Formazione e aggiornamento del personale sanitario e universitario:
- €400.000 annui a partire dal 2025
-
Campagne di informazione e sensibilizzazione:
- €100.000 annui a partire dal 2025
-
Copertura finanziaria complessiva:
- Per il 2025: €1.200.000
- Per il 2026: €1.300.000
- Dal 2027: €1.700.000 annui
Questi importi sono coperti tramite riduzione del Fondo istituito dall’art. 1, comma 377, della legge di bilancio 2024 (n. 207), che è stato creato appositamente per finanziare interventi normativi in materia di obesità.
Puoi accedere al testo completo pubblicato in gazzetta al seguente link:
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2025/10/09/235/sg/pdf
Grazie per il tuo feedback!