Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano, a base di Raltegravir, «Raltegravir Mylan» - GU di conferimento Cnn

Immagine News

E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale RALTEGRAVIR MYLAN, le cui caratteristiche sono riepilogate nel riassunto delle caratteristiche del prodotto (RCP), foglio illustrativo (FI) ed etichette (Eti), parti integranti della determina di cui al presente estratto, nella forma farmaceutica, dosaggi e confezioni alle condizioni e con le specificazioni di seguito indicate.

Titolare A.I.C.: Mylan S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in via Vittor Pisani, 20 - 20124 Milano, Italia.
Confezioni:
«600 mg compresse rivestite con film» 60 compresse in blister
OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 052243019 (in base 10) 1KUBLC (in base 32);
«600 mg compresse rivestite con film» 60x1 compresse in blister
divisibile per dose unitaria OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 052243021 (in
base 10) 1KUBLF (in base 32);
«600 mg compresse rivestite con film» 60 compresse in flacone
HDPE - A.I.C. n. 052243033 (in base 10) 1KUBLT (in base 32);
«600 mg compresse rivestite con film» 180 compresse in flacone
HDPE - A.I.C. n. 052243045 (in base 10) 1KUBM5 (in base 32).
Principio attivo: raltegravir.
Produttori responsabili del rilascio dei lotti:
Mylan Hungary Kft - Mylan Utca 1, Komarom, 2900, Ungheria;
Mylan Germany GmbH - Benzstrasse 1, Bad Homburg v. d. Hohe, Bad
Homburg, 61352, Germania.

Per tutte le confezioni sopra indicate e'  adottata  la  seguente
classificazione ai fini della rimborsabilita': 
      classificazione ai fini della rimborsabilita': apposita sezione della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c), della legge  24
dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata  classe C(nn).
Grazie per il tuo feedback!