Regolamento HTA: Ojemda e Amtagvi i primi farmaci sotto Joint Clinical Assessment

Immagine News

In corso 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲 𝗱𝘂𝗲 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗲 (JCA) nell’ambito del Regolamento europeo sull’Health Technology Assessment. 

𝗙𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗼 oncologico 𝗼𝗿𝗳𝗮𝗻𝗼: 𝗢𝗷𝗲𝗺𝗱𝗮 (𝘁𝗼𝘃𝗼𝗿𝗮𝗳𝗲𝗻𝗶𝗯), indicato per il trattamento del 𝗴𝗹𝗶𝗼𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗮 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼.
Assessor: NCPE - Irlanda
Co-Assessor: IQWiG - Germania

In UE il farmaco è commercializzato da 𝗜𝗽𝘀𝗲𝗻, che lo ha ottenuto in licenza da 𝗗𝗮𝘆 𝗢𝗻𝗲, titolare del prodotto negli Stati Uniti.


𝗔𝗧𝗠𝗣: 𝗔𝗺𝘁𝗮𝗴𝘃𝗶 (𝗹𝗶𝗳𝗶𝗹𝗲𝘂𝗰𝗲𝗹), una 𝗰𝗲𝗹𝗹 𝘁𝗵𝗲𝗿𝗮𝗽𝘆 basata su linfociti infiltranti il tumore per il trattamento del 𝗺𝗲𝗹𝗮𝗻𝗼𝗺𝗮 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗼.
Assessor: HAS - Francia
Co-Assessor: AOTMiT - Polonia

Terapia sviluppata da 𝗜𝗼𝘃𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗕𝗶𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝘀, già approvata negli USA.

L’EMA ha avviato la valutazione dei due medicinali il 𝟮𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱.

AIFA sta completando le 𝗣𝗜𝗖𝗢 𝘀𝘂𝗿𝘃𝗲𝘆 relative a queste valutazioni. La deadline per l’invio delle risposte da parte degli Stati membri è fissata al 𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱.

𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗶 𝗿𝗲𝗽𝗼𝗿𝘁?
Secondo le tempistiche previste, una JCA richiede circa 400 giorni. I primi report finali potrebbero quindi essere pubblicati entro 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟲.

Grazie per il tuo feedback!