AIFA: Payback convenzionata 1,83%: Procedura di revisione dell’anagrafica dei medicinali movimentati nel corso del II semestre dell’anno 2024

Immagine News

In previsione dell’avvio del procedimento di Payback convenzionata 1,83% II semestre 2024, l’Agenzia Italiana del Farmaco avvia una fase preliminare di confronto con le aziende farmaceutiche relativa alla revisione dell’anagrafica dei medicinali movimentati nel canale della convenzionata nell’anno 2024, che quindi costituiscono l’oggetto del procedimento stesso.

Pertanto, si informano le aziende farmaceutiche che, dalle ore 16:00 del 16 aprile p.v., sarà attivo il servizio online “Spending-Pha” per la procedura di revisione dell’anagrafica dei medicinali oggetto del procedimento di payback 1,83% II semestre 2024 e che è possibile presentare eventuali richieste di rettifica entro e non oltre il 30 aprile p.v. ore 18:00.

Gli utenti, potranno accedere al servizio “Spending-Pha” dal Portale dei Servizi online dell’AIFA, previa autenticazione tramite SPID, CNS, CIE e Login eIDAS o tramite credenziali personali (username e password), al fine di prendere visione dell’elenco dei medicinali di cui risultano titolari e verificare la correttezza delle informazioni riportate per singola AIC.

Le aziende farmaceutiche titolari sono, pertanto, invitate a verificare ed eventualmente ad effettuare una richiesta di rettifica/integrazione delle informazioni - relativamente a titolarità e classe di rimborsabilità - riportate per ciascuna AIC, secondo le modalità specificate alla Sezione 5 (Rettifiche) del Manuale utente Spending-Pha disponibile sia all’interno della piattaforma che alla news pubblicata. Sulla stessa news è disponibile un video tutorial che illustra in dettaglio come eseguire le rettifiche.

Le proposte di rettifica inoltrate attraverso la piattaforma Spending-Pha verranno prese in carico dall’Agenzia e successivamente approvate o rifiutate attraverso la medesima piattaforma.

Si rappresenta, in particolare, che:

  • le richieste di rettifica/integrazione dovranno riguardare solo le AIC interessate dal procedimento di payback convenzionata 1,83% II semestre 2024. A tal proposito, si richiede di sottomettere, unitamente alla proposta di rettifica, la documentazione necessaria a comprovare la rettifica proposta (Gazzetta Ufficiale) e di inserire come oggetto della rettifica la dicitura: “PB 1.83 - rettifica….”. 
  • Le richieste di rettifica riguardanti la titolarità e la classe di rimborsabilità dovranno essere riferite al periodo del procedimento (1° luglio 2024 - 31 dicembre 2024). Eventuali cambi di titolarità intervenuti successivamente a tale periodo non dovranno essere inseriti come proposte di rettifica.
  • Eventuali cambi di titolarità e/o di classe di rimborsabilità che dovessero essere intervenuti nel periodo di riferimento del procedimento (1° luglio 2024 - 31 dicembre 2024) saranno attribuiti/imputati al mese di entrata in vigore degli stessi, secondo quanto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.

Infine, si esplicita che tutte le comunicazioni amministrative relativamente alla suindicata procedura di revisione dell’anagrafica dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma Spending-Pha.

Eventuali richieste di natura informatica, supporto funzionale, gestione delle abilitazioni e/o segnalazioni di malfunzionamenti del sistema “Spending-Pha”, dovranno essere segnalate mediante il sistema di helpdesk dell’Agenzia.

Grazie per il tuo feedback!